Home2024Ottobre

Ottobre 2024

  Sviluppare un metodo innovativo per coltivare carne in laboratorio è la missione della campagna di crowdfunding CultMeat, lanciata da un team di ricerca dell’Università di Torino sulla piattaforma Ideaginger.it, che si pone l’obiettivo di ridurre drasticamente l’impatto ambientale e rispondere alle sfide etiche legate all’allevamento intensivo.   Le opportunità della carne coltivata "La carne

  Easy Filtration, azienda con sede a Milano fondata nel 2013 specializzata nella progettazione di sistemi e servizi di filtrazione per aria, gas e liquidi di processo è diventata parte di Atlas Copco, che grazie a questa operazione amplia il suo portafoglio d’offerta. In oltre dieci

    Il 26 settembre scorso, presso la sede Faravelli di Nerviano, si è svolto un evento esclusivo organizzato in collaborazione con il partner giapponese Nagase Viita. Numerosi operatori del settore hanno partecipato a questa giornata, dedicata alla scoperta delle potenzialità del trealosio e del suo utilizzo nel settore bakery,

  Il grande panificatore tedesco Harry-Brot ha introdotto i sistemi di climatizzazione di Rittal per ridurre i guasti dovuti al calore, ottenere continuità produttiva, abbattere i consumi energetici e ridurre il proprio impatto ambientale.   Un meraviglioso aroma di pane riempie l'aria. Ogni giorno, i forni di Harry-Brot