A Ipack-Ima i 60 anni di Wolhfarth

Wolhfarth

La società, fondata a metà anni Sessanta da Bruno Wolhfarth, produce pompe e filtri in acciaio inox, con lavorazioni da barra piena. Si è inoltre dotata di macchine CNC di ultima generazione, in modo da ottenere un grado di finitura delle superfici un tempo impensabile.

 

Avere alle spalle molti anni di attività significa avere un patrimonio di esperienza insostituibile. Questo però rappresenta un grande valore per un’azienda solo nella misura in cui viene messo a disposizione della continua ricerca di nuove soluzioni a servizio della clientela di riferimento, che tengano conto del progresso tecnologico, in particolare in questi ultimi decenni di profonde innovazioni.

Bruno Wolhfarth produce da 60 anni Pompe e Filtri in acciaio inox per i settori alimentare, farmaceutico, cosmetico e chimico. A Ipack-Ima, dove esporrà nel padiglione 4, stand B41, l’azienda avrà l’occasione di festeggiare l’importante anniversario.

 

Wolhfarth

Pompa Serie Rapid

Qualità d’acciaio e design igienico

Alla prima serie Rapid se ne sono aggiunte altre negli anni, con innovazioni sia nella progettazione ed esecuzione meccanica, sia nella componentistica elettrica ed elettronica. Le serie Rapid Sanitaria e HRS (Hygienic Rapid Sanitaria) sono progettate secondo le regole del design igienico per l’uso a contatto di alimenti, in ottemperanza ai rigorosi standard europei. Per il travaso di prodotti particolarmente delicati o molto densi e viscosi, che richiedono di poter variare la velocità del motore, all’esecuzione con variatore meccanico si è affiancata l’esecuzione con inverter elettronico a bordo e tastierino di comando remotabile.

Per il travaso di acidi corrosivi che intaccano l’acciaio inox si è aggiunta la serie AC, con corpo pompa in titanio e girante in EPDM resistente agli acidi. Tutte le elettropompe Wolhfarth sono reversibili e fortemente autoadescanti, grazie alla meccanica interna del corpo che fa flettere le alette flessibili della girante, creando un forte risucchio.

“Il Filtro a piastre rotonde è stato il primo brevetto Wolhfarth, negli anni ’60, ed è ancora insuperato quanto alla praticità d’uso e di sanificazione, essenziali nei nostri settori di riferimento”, commenta Rossella Wohlfarth, seconda generazione alla guida dell’azienda. È completamente in acciaio inox e lavora con strati filtranti di cellulosa, senza guarnizioni, grazie alla caratteristica forma rotonda delle piastre, che permette di ottenere la tenuta direttamente con lo strato filtrante”. La filtrazione con strati filtranti è ancora considerata molto valida e richiesta in campo alimentare per filtrare sciroppi, liquori, e integratori; in campo farmaceutico, per filtrazioni specifiche di materie prime per la produzione di medicinali e infine in campo chimico e cosmetico, per la filtrazione di lozioni, profumi, essenze.

Tutte le lavorazioni vengono progettate ed eseguite presso lo stabilimento di Sordio, in provincia di Lodi.

 

Wolhfarth

Filtro Serie Farmino

“Caratteristica della produzione è la lavorazione dalla barra piena di acciaio, con processi di tornitura e fresatura”, afferma Marco Parapetti, nipote del fondatore Bruno Wolhfarth. “In questi ultimi anni le macchine utensili hanno segnato un progresso vertiginoso in termini di precisione e di risparmio energetico. Wolhfarth si è dotata di macchine CNC di ultima generazione, in modo da ottenere un grado di finitura delle superfici prima impensabile”. Superfici perfettamente lisce e compatte e assenza di parti saldate o fuse sono essenziali per evitare contaminazioni del prodotto e permettere una perfetta pulizia.

Grazie alla visione lungimirante del suo fondatore e al costante impegno degli eredi nel perfezionare e innovare il processo produttivo sotto l’aspetto meccanico, tecnologico e non ultimo di sostenibilità ambientale, Wolhfarth si colloca con orgoglio tra le aziende leader per le soluzioni di travaso e filtrazione di fluidi.

Share Post