Frigel: refrigeranti nei chiller per soluzioni sicure e sostenibili

Frigel chiller refrigeranti

 

La graduale eliminazione dei refrigeranti con un alto Global Warming Potential (GWP) ha portato a un cambiamento verso gas alternativi che rispettano sia gli standard ambientali che i nuovi standard di sicurezza. Con l’aumento dell’attenzione alle tematiche ambientali e delle pressioni normative, l’industria si trova ad affrontare sfide significative nella scelta dei refrigeranti più adatti per i sistemi di raffreddamento, trovando un equilibrio tra prestazioni e sicurezza. Uno dei temi più discussi, quando si confrontano refrigeranti a basso GWP, è il livello di infiammabilità e le normative associate.

Frigel, esperto nella produzione di chiller ha preso una decisione strategica nella sua ultima linea di prodotti, offrendo due distinte opzioni di refrigerante: R-513A non infiammabile e R290 naturale/infiammabile. Questa scelta riflette il nostro impegno per la sostenibilità, la sicurezza e le prestazioni, garantendo ai nostri clienti la possibilità di scegliere la soluzione migliore per le loro esigenze.

 

R-513A a basso GWP e alto grado di sicurezza 

La lunga lista di vantaggi del refrigerante non infiammabile rispetto ai refrigeranti alternativi lievemente infiammabili, come R454B, è estremamente importante per comprendere la nostra scelta.

La scelta di Frigel: R-513A è un refrigerante a basso GWP, che mantiene una classificazione di sicurezza A1, non infiammabile, secondo lo standard ASHRAE 34. In confronto, l’R454B mantiene una classificazione di sicurezza A2L, a bassa infiammabilità, secondo gli stessi standard ASHRAE. Questa differenza fondamentale in termini di infiammabilità e propagazione della fiamma ha diverse implicazioni per il design, il funzionamento e la manutenzione dei chiller.

Con questa scelta, Frigel offre un refrigerante che si allinea alle normative ambientali attuali e a breve termine, senza compromettere la sicurezza.

Essendo non infiammabile, riduce considerevolmente il rischio di incendi in caso di perdite o in situazioni in cui possono verificarsi scintille. Questo semplifica i requisiti di progettazione e le misure di sicurezza che devono essere implementate nell’installazione e nel funzionamento dei chiller.

Un altro vantaggio significativo è la ridotta complessità nella manutenzione e nella formazione del personale. Quando si maneggia un refrigerante non infiammabile come l’R-513A, i tecnici non necessitano di una formazione specifica per la gestione di sostanze infiammabili, il che può ridurre i costi e minimizzare i tempi di inattività durante la manutenzione. In termini di prestazioni, sebbene l’R454B possa offrire una maggiore efficienza energetica in alcune applicazioni, la differenza in termini di prestazioni può essere superata attraverso un design efficace e innovativo.

Possiamo concludere che i chiller che utilizzano R-513A offrono un buon equilibrio tra efficienza energetica, sicurezza e sostenibilità, rendendoli un’opzione attraente per i progetti in cui la sicurezza è una priorità senza compromettere le prestazioni.

Share Post