HomePosts Tagged "Covestro"

Covestro Tag

La crescita decisa di Covestro non si arresta. Nel primo trimestre del 2021 la domanda ha continuato a rimbalzare, provocando una ripresa significativa delle prestazioni aziendali. Di conseguenza il volume di base è aumentato del 5,3% rispetto al primo trimestre dell’anno scorso. Ciò è riconducibile

La presenza di Covestro alla fiera virtuale Formnext Connect 2020, che si terrà dal 10 al 12 novembre 2020, è interamente dedicata alla Circular Economy. L'azienda presenterà prodotti realizzati con materie prime alternative, come plastiche riciclate e prodotti a marchio cardyon® a base di CO2

Covestro ha completato con successo l'aumento di capitale previsto in relazione all'annunciata acquisizione del business Resins & Functional Materials (RFM) di Royal DSM attraverso l'utilizzo parziale del suo capitale sociale. Nell'ambito dell'aumento di capitale, sono state collocate 10.200.000 nuove azioni ordinarie al portatore senza valore

Come previsto, i risultati di Covestro nel secondo trimestre hanno risentito fortemente dell’ulteriore avanzata della pandemia di Covid-19 in Europa e in Nord America. I volumi di base sono diminuiti del 22,7% rispetto all’anno precedente da aprile a giugno a causa del calo massiccio della

Un programma strategico accompagnerà gradualmente il passaggio della multinazionale a una produzione ispirata alla circolarità. Il CEO Steilemann: “Rendere le materie plastiche risorse sostenibili è il nostro principale contributo nell’affrontare l’urgente sfida ambientale”.   Covestro è impegnata a rendere l’economia circolare un modello per un mondo

Covestro sta rafforzando il suo impegno per contenere la pandemia globale di coronavirus con donazioni monetarie e non monetarie. Così, Covestro fornisce materie prime per la produzione di prodotti come dispositivi mediali, occhiali di sicurezza per il personale medico e materassi ospedalieri. Questi sono forniti

Covestro è un investitore start-up: con il suo approccio Covestro Venture Capital (COVeC), l'azienda cerca di combinare le esigenze delle start-up in aree come il finanziamento, le competenze e la rete con i propri obiettivi strategici con l'obiettivo di garantire uno sviluppo sostenibile a lungo