CESAP: dalla plastica ai polimeri
L’assemblea dei soci Cesap ha deliberato all’unanimità il cambio di denominazione sociale del Centro Europeo Sviluppo Applicazioni Plastiche in cessar - Centro Europeo Sviluppo Applicazioni Polimeri.
L’assemblea dei soci Cesap ha deliberato all’unanimità il cambio di denominazione sociale del Centro Europeo Sviluppo Applicazioni Plastiche in cessar - Centro Europeo Sviluppo Applicazioni Polimeri.
Nel 2021 le quantità di imballaggi in plastica avviate a riciclo da Corepla sono nel complesso cresciute nonostante le forti difficoltà di tenuta delle supply chain globali.
Plastica e ambiente, 14 mila tonnellate di rifiuti di beni in polietilene raccolte da Ecopolietilene nel primo anno di operatività.
Cannon Ergos collabora con Boeing per lo stampaggio di pannelli compositi termoplastici per realizzare pareti laterali di aerei, con l'utilizzo di fibra di carbonio riciclata.
Martoni Spa ha convertito un capannone dedito allo stoccaggio in uno stabilimento produttivo, con l’obiettivo di ospitare nuove linee di estrusione grazie al supporto di Schneider electric.
RadiciGroup ha deciso di conferire un contributo di 1.000 euro lordi quale premio una tantum a tutti i dipendenti delle sedi italiane.
Secondo il report annuale di EcoTyre "L'economia circolare dei PFU", nel 2021 sono stati raggiunti gli obiettivi previsti originariamente dalla legge, ma anche quelli di extra raccolta richiesti dal Ministero della Transizione Ecologica per coprire le inefficienze di una parte della filiera.
Massimiliano Fenili assume la carica di nuovo Responsabile Tecnico di Bausano e approfondisce i trend dell’estrusione di tubi in materie plastiche
La mostra e conferenza di due giorni Plastics Recycling Show Europe, che si svolge presso il RAI di Amsterdam, apre ai visitatori alle 9.30 del 22 giugno.
Covestro prolunga il contratto con il CEO Dr. Markus Steilemann prima del previsto fino al 2028