Per risultati ottimali nella lavorazione del PVC morbido sono a disposizione i sistemi di compounding modulari Compeo, ora offerti da Buss anche in configurazione a cascata. Le unità di scarico e granulazione sono meccanicamente disaccoppiate dall’estrusore e vengono alimentate a caduta libera tramite un condotto di collegamento. Questa disposizione previene la creazione di una contropressione nella zona di transizione dall’estrusore all’unità di scarico ed evita di conseguenza un eccessivo carico termico sul compound di PVC.
Il nuovo modello a due stadi è progettato per un’elevata facilità d’uso e per la sicurezza dell’operatore. Il condotto e la valvola deviatrice possono essere azionati e puliti senza l’uso di utensili. L’unità di scarico a vite singola, disposta ad angolo retto rispetto all’estrusore per contenere l’ingombro in lunghezza, genera la pressione richiesta per il processo di granulazione. A seconda dei requisiti, è possibile montare viti con rapporto L/D di 4:1 o 6:1.
Il taglio in testa Buss, orientabile e facilmente accessibile, è dotato di coltello a 2, 3 o 4 lame ed è montato anch’esso sull’unità di scarico in modo tale da risparmiare ulteriore spazio. L’azionamento regolabile del coltello offre una qualità di taglio ottimale per produrre granuli di forma cilindrica dalle dimensioni uniformi. Un motore con freno per il bloccaggio sicuro dell’azionamento del coltello aumenta di molto la sicurezza del personale negli interventi di manutenzione e pulizia. In caso di superamento del limite di pressione massima, un sensore posto sulla piastra riscaldata dell’ugello attiva l’arresto automatico di sicurezza.