Sealed Air e Bradbury’s Cheese: sistema di confezionamento per ridurre il peso della plastica del 65%

Sealed Air Bradbury's Cheese

 

Sealed Air e Bradbury’s Cheese presentano la loro innovazione nel settore del confezionamento alimentare: un sistema che riduce il peso della plastica del 65% rispetto al packaging termoformato.

Il nuovo sistema, Cryovac® AutoWrap Lite, è stato progettato per garantire una maggiore durata di conservazione, fino a circa 100 giorni, riducendo al minimo l’uso di materiali di imballaggio (circa 2 g per 200 g di formaggio). Questo innovativo sistema consente di diminuire il peso del packaging fino al 65% rispetto alle tradizionali confezioni termoformate.

I vantaggi chiave di Cryovac AutoWrap Lite sono i seguenti:

  • maggiore durata di conservazione – grazie alla tecnologia avanzata, il prodotto mantiene la freschezza per un periodo più lungo.
  • maggiore produttività – le velocità di linea più elevate ottimizzano i processi di confezionamento.
  • nessun utilizzo di gas –  il processo di confezionamento non richiede l’uso di gas. Attraverso il restringimento e il sottovuoto, l’ossigeno è completamente eliminato senza necessità di miscele di CO₂ e azoto, elementi oggi sempre più costosi e difficili da reperire.

Sealed Air ha introdotto AutoWrap Lite presso Bradbury’s nel 2022 e l’azienda ha subito riconosciuto il potenziale di questa soluzione innovativa. Per validarne l’efficacia, si sono condotti due test su diverse tipologie di formaggi. Il secondo test, realizzato su scala industriale, ha portato alla vendita dei prodotti nei negozi del Regno Unito per diverse settimane, senza alcun impatto sulla catena di approvvigionamento e senza reclami da parte dei clienti. Questi risultati hanno rafforzato la fiducia di Bradbury’s nella tecnologia, permettendo all’azienda di adottarla definitivamente e consolidare la propria leadership nel mercato.

 

Un investimento per migliorare la produzione e ridurre i cambi linea

“In qualità di principale fornitore indipendente di formaggi speciali, Bradbury’s è pronta a esplorare nuovi segmenti di mercato e sfruttare la tecnologia per ampliare la propria gamma di prodotti, soprattutto per i clienti internazionali”, ha commentato Brian Owens, direttore delle Operazioni di Bradbury’s. “L’estensione della durata di conservazione ci consente di ottimizzare la produzione e offrire una shelf life più lunga, un aspetto particolarmente strategico in vista del Natale, periodo in cui le vendite di formaggi speciali crescono del 30%”

Questo investimento testimonia l’impegno di Bradbury’s nel fornire soluzioni di confezionamento più sostenibili per il settore dei formaggi speciali. Inoltre, consente una gestione della produzione più efficiente, riducendo la necessità di frequenti cambi di linea e favorendo cicli produttivi più lunghi.

“Siamo orgogliosi di aver supportato Bradbury’s nel raggiungimento dei suoi obiettivi di sostenibilità, riducendo il consumo di plastica e ottimizzando l’efficienza produttiva”, ha aggiunto Stephanie Poole, Business Development EMEA di Sealed Air. “Continueremo a collaborare con Bradbury’s per consolidare la sua posizione di leader nel settore lattiero-caseario e ampliare la sua base di clienti”.

Share Post