Argomm Group e Gapi Group annunciano la loro aggregazione industriale

Argomm Gapi

 

Argomm Group e Gapi Group, affermate realtà del Distretto della Gomma-Plastica del Sebino, annunciano un’aggregazione industriale che rafforza il loro posizionamento nel settore, consolida la competitività internazionale e crea nuove opportunità di sviluppo e crescita.

L’operazione si realizza nel cuore della Rubber Valley bergamasca, polo manifatturiero di riferimento europeo ed internazionale ad oggi caratterizzato da una forte frammentazione di mercato stimata in circa 250 aziende, 4.600 addetti per un fatturato aggregato superiore ai 2 miliardi di euro all’anno.

All’interno di questo contesto, Argomm e Gapi sono nate da radici familiari comuni, hanno sviluppato un know-how tecnologico avanzato e costruito una solida reputazione. La complementarità dei due Gruppi permetterà di ampliare la gamma di prodotti e servizi, ottimizzare le sinergie operative, migliorare l’efficienza e rafforzare la presenza globale.

 

Argomm Gapi

La sede di Gapi Group.
In apertura, la sede di Argomm Group

 

Insieme per affrontare le sfide globali

L’aggregazione tra Argomm Group e Gapi Group crea un player di primo piano nel settore con un fatturato consolidato di oltre 220 milioni di euro, un organico di 1.745 collaboratori che operano in 20 siti produttivi e in 5 centri logistici, distribuiti in 11 Paesi tra Italia ed estero

“Abbiamo deciso di unire le forze in un momento di solidità per crescere e potenziare la nostra presenza sul mercato. Questa aggregazione nasce dalla volontà di costruire un Gruppo industriale capace di affrontare al meglio le sfide globali in una visione di sostenibilità a lungo termine”, ha dichiarato Ercole Galizzi, presidente e amministratore delegato di Argomm Group.

“Con questa operazione vogliamo guardare al futuro creando nuove opportunità per le nostre imprese e i nostri collaboratori. È una scelta strategica che guarda lontano, costruita su basi solide e su una visione comune”, ha affermato Roberto Galizzi, presidente e amministratore delegato di Gapi Group.

Il closing dell’operazione è previsto per giugno. Nel frattempo, i due Gruppi collaboreranno per strutturare il percorso di integrazione.

Share Post