A partire da gennaio 2025, Cefic ha assunto la segreteria del Consiglio Internazionale delle Associazioni Chimiche (ICCA) per un mandato di due anni, diventando il punto focale degli sforzi per promuovere una gestione responsabile delle sostanze chimiche a livello globale.
“La chimica è la madre di tutte le industrie e, in qualità di presidente dell’ICCA, non vedo l’ora di lavorare più strettamente che mai con i nostri partner globali per garantire che la nostra industria continui a fornire soluzioni innovative, a favorire la competitività e a contribuire a un futuro sostenibile”, ha commentato Ilham Kadri, Presidente dell’ICCA/Cefic e CEO di Syensqo.
Sotto la guida della signora Kadri, l’ICCA continuerà a guidare importanti iniziative globali, tra cui la promozione di quadri di sostenibilità come il Responsible Care e il proseguimento dell’implementazione di attività di rafforzamento delle capacità nei paesi in via di sviluppo. Nei prossimi due anni, l’ICCA avrà anche un ruolo cruciale nelle negoziazioni internazionali, contribuendo alle discussioni in corso sullo Strumento Legalmente Vincolante Internazionale contro l’Inquinamento da Plastica, definendo il Quadro Globale per le Sostanze Chimiche e avanzando le discussioni sulle politiche climatiche.
La collaborazione sarà al centro dell’agenda dell’ICCA sotto la presidenza di Cefic, promuovendo visioni condivise, scambiando informazioni e garantendo una coordinazione fluida tra le diverse regioni. Questi sforzi coordinati mirano a garantire un futuro in cui l’industria chimica prosperi come fornitore di soluzioni per le sfide sociali e ambientali