Con l’acquisizione di una quota significativa di Plasta Rei dagli attuali Soci, Itelyum si posiziona per diventare un importante produttore in Italia di PET riciclato chimicamente. In questo modo segna un nuovo capitolo nel suo impegno verso l’economia circolare e la valorizzazione dei rifiuti speciali.
Questa mossa si allinea con gli obiettivi del Green Deal europeo, del Piano d’Azione per l’Economia Circolare e con le iniziative volontarie di decarbonizzazione promosse dalle principali aziende del settore della plastica. A Cisterna di Latina, Itelyum e Plasta Rei stanno costruendo un impianto di riciclo chimico per il PET. Questo è principalmente derivato dal food packaging, con l’ambizione di produrre granuli di PET riciclato al 100%. Il prodotto, di qualità equiparabile al PET vergine, si distingue per la sua capacità di essere riciclato infinite volte senza degradarsi, a differenza di quanto avviene con il riciclo meccanico.
Grazie alla tecnologia innovativa di Plasta Rei, il PET riciclato troverà impiego nell’industria degli imballaggi alimentari, favorendo un processo sostenibile di tipo bottle-to-bottle. Il processo di riciclo chimico messo a punto da Plasta Rei permette di recuperare oltre il 95% del PET utilizzato. Inoltre, contribuisce alla riduzione delle emissioni di CO2 rispetto al materiale non riciclato. Questa iniziativa rispecchia l’impegno di Itelyum verso l’ambiente e la responsabilità sociale d’impresa (ESG). Non solo, promette anche di generare ritorni economici attrattivi sull’investimento.
Una nuova era di business per Itelyum
Itelyum – azienda del portfolio di Stirling Square Capital Partners LLP con la partecipazione di Deutsche Beteiligungs AG – mette a fattor comune il know-how della chimica dei processi e fa leva su sinergie con il resto del gruppo sia a livello operativo sia a livello di Ricerca&Sviluppo, creando le basi per la crescita di una nuova area di business.
“Il posizionamento di Itelyum nel mercato del riciclo della plastica è la nostra nuova sfida”, dichiara l’AD e Direttore generale di Itelyum Marco Codognola. “Abbiamo individuato nell’ingresso nel capitale di Plasta Rei un’opportunità sul mercato italiano per la crescita del Gruppo. Le prospettive sono importanti anche al di fuori dell’Italia per ulteriori progetti”.
“L’ingresso di un player prestigioso e di grande valore, come Itelyum, nel capitale di Plasta Rei, testimonia la validità del progetto e del percorso di riconversione e innovazione intrapreso e condiviso con le Organizzazioni Sindacali, Prefettura, Regione, Provincia e Comune”, dichiara Francesco Borgomeo, presidente e Socio di Plasta Rei. “Siamo lieti dell’esito della conferenza dei Servizi dove sono stati raccolti i pareri positivi degli enti coinvolti. Confidiamo che con i tempi tecnici necessari verranno stese le autorizzazioni conseguenti e verrà emesso il P.A.U.R.. Ringraziamo tutti gli Enti per l’approccio costruttivo”.