Equiplast: il luogo d’incontro per discutere sul futuro della plastica

Equiplast

 

Equiplast il salone internazionale delle materie plastiche e della gomma, vede già prenotato il 90% dello spazio a disposizione degli espositori, il che lascia presagire che sarà uno dei migliori saloni degli ultimi anni. Oggi, a cinque mesi dal via, 140 aziende che rappresentano più di 300 marchi hanno confermato la loro partecipazione come espositori alla fiera spagnola organizzata dalla Fira de Barcelona, che si terrà dal 30 maggio al 2 giugno presso la sede della Gran Via.

Aziende come AGI, Alimatic, Arburg, BMB, Centrotécnica, Coscollola, Douma, Ferromatik, Haitian. Luiso, Mateu Solé, Mircan, MKP, Negri Bossi, Lapeyra y Taltavull, Protecnic, Roarsa, Roegele, SeproRobotica e Wittmann, tra le altre, presenteranno i loro prodotti, le loro innovazioni e le loro soluzioni affinché l’industria delle materie plastiche possa affrontare la sfida posta dagli obblighi di legge delle nuove normative spagnole sui rifiuti e sugli imballaggi recentemente entrate in vigore.

In questo senso, Equiplast 2023 sarà un punto d’incontro e di networking molto importante per discutere il futuro di un settore che dovrà affrontare le nuove restrizioni e limitazioni sull’uso della plastica, nonché la promozione del riciclaggio inclusa nella legge spagnola sui rifiuti e sul suolo contaminato che, tra le altre cose, impone una tassa sugli imballaggi in plastica monouso a partire da questo gennaio.

Come grande novità, il salone presenterà il programma “Best in Class”, un’iniziativa che riconoscerà la migliore innovazione sviluppata nel campo dell’economia circolare, della digitalizzazione e del trasferimento tecnologico da un’azienda dell’industria della plastica e applicata da un’azienda cliente. Inoltre, nel suo impegno a promuovere la sostenibilità, Equiplast esporrà diversi prodotti realizzati con materiale riciclato nella mostra Rethinking Plastics.

Per la prima volta, l’evento si terrà tra la fine di maggio e l’inizio di giugno, in risposta alle richieste dei principali agenti del settore che considerano questo mese più adatto per la loro politica commerciale, di comunicazione e di marketing.

Con lo slogan “Connecting industry, society & sustainability”, Equiplast 2023, che mostrerà l’impegno del settore delle materie plastiche nel ridurre al minimo l’impatto ambientale della propria attività industriale, si concentrerà sull’economia circolare, il trasferimento tecnologico e la digitalizzazione come temi principali.

 

 

Share Post