Durante la Fi Europe Innovation Award Ceremony – che ha avuto luogo il primo giorno della fiera degli ingredienti Fi Europe, in contemporanea con Hi Europe, a Francoforte – sei aziende hanno ricevuto un premio che riconosce i loro risultati. Il giorno precedente tutti i 19 finalisti hanno presentato i loro lavori alla giuria di esperti presieduta da Colin Dennis. I Fi Europe Innovation Awards riconoscono i risultati eccezionali nell’industria alimentare e delle bevande. I vincitori di quest’anno affrontano le attuali tendenze dei consumatori con le loro soluzioni – dalla salute dell’intestino e del sistema immunitario, alla naturalità e alla sostenibilità.
Durante la cerimonia all’Innovation Hub, che è stata anche trasmessa in streaming online, Colin Dennis e Julien Bonvallet, Brand Director Fi Europe, hanno consegnato i Fi Europe Innovation Awards ai seguenti vincitori:
- Clean Label & Natural Innovation Award: Bunge Loders Croklaan (Paesi Bassi) per Karibon, un equivalente del burro di cacao (CBE) al 100% a base di karité che combina tutti i vantaggi di lavorazione e la versatilità dei principali CBE con i benefici nutrizionali e di sostenibilità del karité;
- Premio Innovazione Food Tech: Chr. Hansen A/S (Danimarca) per le sue colture alimentari FreshQ®, che consentono una protezione biologica basata sulla fermentazione contro lieviti e muffe senza effetti sensoriali indesiderati e sviluppo di acidità, aiutando così i produttori a prolungare naturalmente la durata di conservazione e la qualità;
- Premio Innovazione Salute: NutriLeads (Paesi Bassi) per BeniCaros™, un ingrediente per la salute del sistema immunitario che ha dimostrato clinicamente di sostenere e ottimizzare la funzione e la risposta immunitaria;
- Premio Innovazione a base vegetale: DSM (Paesi Bassi) per Maxavor® Fish YE, un aroma naturale di pesce derivato dall’olio algale per la produzione di autentiche alternative di pesce, tra cui crocchette di pesce vegetariane e salsa di pesce vegana;
- Premio Innovazione Sensoriale: AAK (Svezia) per AkoBisc® GO!, un grasso per biscotti a basso contenuto di acidi grassi saturi e privo di grassi tropicali, che offre una qualità sensoriale unica per i biscotti con un morso croccante, nessuna fioritura di grasso e nessuno scolorimento nel tempo;
- Premio per l’innovazione della sostenibilità: Fonterra Cooperative Group/NZMP (Nuova Zelanda) per aver agito sul cambiamento climatico lanciando recentemente il suo primo ingrediente certificato carbonzero™: il burro biologico.
Renee Boerefijn, direttore Innovazione EMEA di Bunge Loders Croklaan, dice che il premio è una conferma vitale del fatto che l’innovazione dell’azienda è di grande valore per l’industria alimentare. “Fino ad ora, solo le miscele di olio di karité e di palma erano disponibili come alternativa al burro di cacao”, dice Boerefiin. “Con Karibon, possiamo offrire un ingrediente puro di karité per barre di cioccolato, rivestimenti e altre applicazioni. I nostri fornitori sono cooperative di donne dell’Africa occidentale che raccolgono il karité per fornire un reddito supplementare alle loro famiglie. Il nostro ingrediente ha un’etichetta pulita e contribuisce alla sostenibilità ambientale e sociale”.
“Siamo un piccolo team e siamo sul mercato solo dal 2012”, commenta Erik Dam, CEO di NutriLeads. “Il fatto che ora abbiamo in mano un Fi Innovation Award con il nostro primo prodotto è un meraviglioso riconoscimento dei nostri sforzi. BeniCaros™ è derivato da sottoprodotti della produzione di succo di carota e ha dimostrato scientificamente di accelerare la risposta immunitaria, affrontando in una sola volta diverse tendenze dei consumatori”.
Alberto Rosado, Global Innovations Manager Bakery di AAK, sostiene invece che sia meraviglioso ricevere un’approvazione così positiva per il loro ingrediente dalla giuria di professionisti del settore. “Questo premio riconosce la forza innovativa di AkoBisc® GO! che non solo segna in termini di sostenibilità, ma fornisce anche un miglioramento sensoriale dei prodotti da forno, semplificando significativamente le varie fasi di produzione”, dice.