La corsa all’automazione, robotica, auto elettrica è in pieno svolgimento. E TMB S.p.A., azienda veneta della meccanica di precisione (968 collaboratori, 160 milioni di fatturato), con stabilimenti a Monselice (PD) e Ceregnano (RO), consolida gli investimenti in innovazione tecnologica per la produzione di componentistica in alluminio di elevata prestazione per il mondo delle 2 e 4 ruote. E per questo rafforza la partnership con la multinazionale giapponese MAKINO.
Una partnership iniziata 30 anni fa, che ha portato all’acquisto della macchina numero 100 dalla società nipponica, leader mondiale nella produzione di macchine specializzate in fresatura ad alta velocità, microlavorazione, componentistica, lavorazione del titanio nei settori automotive, aerospaziale, medicale e stampi.
Una delegazione della società giapponese MAKINO è stata in visita allo stabilimento TMB di Ceregnano. L’incontro tra i board aziendali voleva suggellare la collaborazione tra le due società. Una partnership industriale, dalla progettazione, innovazione e codesign, che ha superato negli anni le 100 macchine acquistate, posizionando TMB tra i migliori clienti della società nipponica.
La capacità di TMB di proporre, anche grazie alla divisione interna di costruzione utensili speciali, una vasta gamma di produzioni di precisione realizzate grazie alla capacità performante degli impianti MAKINO, rappresenta una riconosciuta abilità che il mercato internazionale apprezza.