Il gruppo Argos chiude il 2022 con il +142% di fatturato

Argos

 

Chiude il bilancio 2022 con un fatturato di gruppo di oltre 50 milioni, pari al +142% rispetto al 2021, il gruppo Argos ST, esperto nei trattamenti superficiali e nei rivestimenti industriali, che dal 2020 racchiude al suo interno diverse realtà manifatturiere e che oggi conta nove stabilimenti totali.

Con quattro divisioni specifiche (nichelatura, ossidazione, polimeri e verniciatura), Il gruppo è costituito da aziende eterogenee, tutte contraddistinte da un’esperienza pluriennale: proprio qui risiede il vantaggio competitivo di Argos ST, che sfruttando le sinergie tra le varie sedi, è riuscita a consolidare la sua clientela. Grazie alle acquisizioni portate a termine, Argos ST ha potuto contare sul know-how di ogni azienda per affermarsi nel settore e raggiungere un tale risultato.

Il gruppo conta oggi oltre 3 mila clienti e si fa promotore di una espansione trainata dell’obiettivo di affermare sempre più la propria expertise. Lo fa, contando su una forza lavoro anch’essa in crescita: il 2022, infatti, si è chiuso con un incremento del personale pari al +119% rispetto al 2021, con un totale di 386 dipendenti.

“Abbiamo chiuso il 2022 con risultati che ci hanno dato grande soddisfazione – commenta Andrea Siano, Presidente del gruppo Argos ST – Ci siamo strutturati, passo dopo passo, come un gruppo, in cui ogni singola azienda è indispensabile per poter offrire alla clientela, sempre più esigente, soluzioni complete e specializzate” .

Tra gli obiettivi futuri del Gruppo c’è un’ulteriore espansione: la volontà è quella di incrementare il numero delle divisioni, per continuare a fornire ai propri clienti un servizio sempre più completo ed eterogeneo e, all’interno di ciascuna, raggiungere una maggiore quota di mercato. Il Gruppo ha inoltre avviato un piano di rinnovo impianti nei diversi stabilimenti, implementando nuove e più avanzate tecnologie.

Share Post