L’Academy Hoffmann Group: formazione tecnica di alto livello per il settore metalmeccanico

Hoffmann Group Academy

 

Hoffmann Group, esperto nella fornitura di utensili di qualità, sistemi di arredo industriale e dispositivi di protezione individuale, annuncia il lancio della Hoffmann Group Academy, la nuova piattaforma dedicata alla formazione tecnica per operatori CNC, metrologi, responsabili della qualità, della sicurezza e degli acquisti del settore metalmeccanico. Con un nuovo sito web, docenti qualificati e un’offerta formativa strutturata, l’Academy si pone come riferimento per la crescita professionale e l’aggiornamento continuo degli specialisti del settore.

“Con la Hoffmann Group Academy vogliamo offrire ai professionisti dell’industria metalmeccanica uno strumento efficace per migliorare le proprie competenze e affrontare le sfide del mercato con una preparazione tecnica d’eccellenza, molto orientata alla pratica e alla possibilità di mettere subito a frutto le conoscenze acquisite durante i corsi”, spiega Sara Vetrari, Responsabile Marketing di Hoffmann Italia. “Per Hoffmann Group, investire nella formazione significa investire nel futuro dei propri clienti e della manifattura italiana”.

 

Sara Vetrari Hoffmann Group Academy

Sara Vetrari, Responsabile Marketing di Hoffmann Italia

 

Formazione in aula con docenti e tecnici qualificati

I corsi in presenza sono organizzati presso la sede di Hoffmann Italia a Vigonza, a pochi chilometri da Padova, ma anche in altre province, come Monza e Brianza, Bologna, Bergamo, Torino e Napoli, per garantire la più ampia accessibilità ai professionisti del settore. Tenuti da relatori esterni qualificati e tecnici specializzati di Hoffmann Italia, i corsi sono strutturati seguendo un approccio teorico-pratico che mette i partecipanti nelle condizioni di introdurre subito quanto appreso nell’operatività quotidiana. La sede di Hoffmann Italia, ad esempio, oltre a una moderna aula di formazione, dispone di una sala CNC e di una sala metrologica dove è possibile realizzare esercitazioni e prove pratiche.

Grazie a un calendario dei corsi molto fitto, Hoffmann Italia rivolge la propria offerta a diverse figure operanti nell’officina meccanica: dall’operatore CNC al responsabile di officina, dai metrologi e gli operatori controllo-qualità fino ai responsabili della sicurezza e ai buyer. I corsi possono rispondere a un livello base, quindi essere rivolti agli operatori più giovani o neoassunti, ma anche a un livello avanzato, dedicati in particolare ai professionisti che vogliono approfondire le proprie conoscenze. Tra i più apprezzati vi sono i corsi di metrologia, estremamente specialistici, i corsi base di foratura, fresatura e tornitura, e i corsi avanzati sulle strategie di acquisto.

“Abbiamo maturato oltre vent’anni di esperienza nella formazione e ospitiamo più di 450 partecipanti all’anno che puntualmente ci restituiscono feedback estremamente positivi sulla qualità dell’organizzazione e dei contenuti proposti. Oltre ai materiali didattici, rilasciamo un attestato di partecipazione e soprattutto – prosegue Vetrari – offriamo ai nostri clienti l’opportunità di formare i propri collaboratori in modo preciso, strutturato e competente, a costi davvero contenuti”.

 

Hoffmann Group Academy

L’offerta formativa include corsi tecnici per operatori CNC, metrologi, responsabili controllo e qualità, responsabili sicurezza e buyers

 

Webinar gratuiti, formazione sempre accessibile

Oltre ai corsi in aula, la Hoffmann Group Academy offre una serie di webinar gratuiti, fruibili in diretta streaming o in modalità on-demand, che garantiscono un apprendimento flessibile e adattabile alle esigenze dei professionisti. Questi seminari online permettono di restare aggiornati sulle innovazioni tecnologiche e sulle best practice di settore, senza necessità di spostamenti.

“Entrare direttamente nei processi dei clienti e aiutarli a migliorare le proprie performance, significa anche informarli sulle novità e, soprattutto – conclude Vetrari – formarli su come possono essere sfruttate in maniera efficace, calandole in ogni realtà produttiva. Condividere la nostra esperienza e competenza, rappresenta un altro modo di contribuire fattivamente ai processi di creazione del valore dei nostri clienti”.

Share Post