Georg Fischer: nel 2024 il fatturato raggiunge i 4.776 milioni di franchi svizzeri

GF quartier generale

 

Per GF il 2024 è stato un anno da incorniciare, a dispetto, come ricordano Andreas Müller e Mads Joergensen, rispettivamente CEO e CFO del Gruppo, di un “contesto turbolento”. Il risultato “eccezionale” e la “performance molto solida” sono, e lo rimarcano entrambi, il frutto di “misure decisive adottate per trasformare la nostra organizzazione” e di “grandi progressi compiuti in termini di sostenibilità, volti a creare una solida base per le opportunità future”.

I numeri, positivi a conferma di una realtà industriale che si è dimostrata ancora una volta estremamente resiliente in un quadro generale connotato da mercati persistentemente difficili: il fatturato GF ha raggiunto l’anno scorso i 4.776 milioni di franchi svizzeri (4.982 milioni di euro), con un incremento rispetto al 2023 pari al 18,6 per cento, mentre l’EBIT si è attestato a 449 milioni di CHF (468 milioni di euro), con un margine comparabile del 9,4 per cento. Il risultato operativo dichiarato ha altresì segnato la cifra di 389 milioni di CHF (406 milioni di euro), con un margine dell’8,1 per cento.

 

I dati sulla sostenibilità

Tuttavia non sono solo i freddi dati finanziari il fattore utile a tracciare un quadro completo di come GF riesca a creare valore. A essi vanno associati quelli relativi alla sostenibilità, un fronte su cui il Gruppo è fortemente impegnato attraverso quotidiane attività aziendali. Le vendite di prodotti e soluzioni GF hanno come obiettivo primario quello di coniugare efficienza energetica ed innovazione tecnologica, sicurezza ed affidabilità, longevità e breve ritorno dell’investimento, e quindi di offrire ai clienti benefici sociali o ambientali.

Queste hanno raggiunto nel 2024 il 76 per cento, superando anticipatamente di due punti percentuali l’obiettivo fissato per il 2025. Inoltre, le emissioni di CO2 Scope 1 e 2 sono diminuite del 50 per cento rispetto al 2019. Anche le prestazioni di sicurezza di GF sono migliorate, raggiungendo un basso tasso di incidenti. Di conseguenza GF ha ricevuto il prestigioso punteggio “A” dall’agenzia di rating globale CDP, ciò in riconoscimento della sua trasparenza e dei suoi risultati nella lotta al cambiamento climatico.

 

Georg Fischer

Il CEO Andreas Müller

 

L’acquisizione della società Uponor

Da evidenziare, inoltre, che alla fine del 2023 GF ha acquisito la società Uponor, divenuta l’anno successivo GF Building Flow Solutions, la quarta divisione del Gruppo. Alla luce di questa incorporazione GF ha rivisto la sua base di riferimento e i suoi obiettivi all’interno del Sustainability Framework 2025, i quali mantengono lo stesso livello di ambizione e riduzione rispetto a quelli stabiliti prima dell’acquisizione, come dettagliato nella Dichiarazione di Sostenibilità.

Nel corso del 2024 GF ha annunciato l’avvio della trasformazione più significativa nella sua storia aziendale, una risposta alla debolezza dei mercati ritenuta necessaria per far diventare il Gruppo globale nelle soluzioni di flusso. La persistente carenza di risorse naturali sta avendo un impatto significativo sulle industrie manifatturiere di tutto il mondo. Per affrontare questa sfida, GF si impegna a sviluppare soluzioni innovative, robuste e sostenibili nei processi di flusso industriale, nella gestione sostenibile dell’acqua urbana e nel miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici.

 

L’acquisizione degli ordini e le vendite

Capitolo GF Piping Systems: gli ordini acquisiti dalla divisione di GF focalizzata sulla fornitura di soluzioni per il trasporto sicuro e sostenibile dei fluidi hanno raggiunto i 1.905 milioni di CHF (1.987 milioni di euro), mente le vendite hanno toccato quota 1.971 milioni di CHF (2.056 milioni di euro). L’acquisizione degli ordini e le vendite hanno avuto influenze negative dai ritardi nei progetti di microelettronica e dalla generale debolezza dei mercati, in particolare nella regione APAC (Asia-Pacific).

La divisione ha fatto passi da gigante nel settore navale e del cooling, grazie ad accordi quadro chiave stipulati con clienti globali, compensando in parte segmenti di mercato deboli come quello dei semiconduttori, e ha inoltre rafforzato la propria presenza nei promettenti mercati della regione del Golfo, con un’espansione delle capacità di prefabbricazione ad Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti) e l’apertura di nuovi uffici commerciali nella regione. In Nord Africa GF Piping Systems ha inaugurato un nuovo stabilimento in Egitto, aprendo la strada ad una crescita futura.

Share Post