Schmersal a SPS Italia: barriere fotoelettriche per applicazioni ATEX

Schmersal

 

Schmersal Italia, filiale nazionale di K.A. Schmersal GmbH & Co. KG, azienda attiva nello sviluppo e commercializzazione di sistemi e soluzioni di sicurezza dedicati all’industria, parteciperà all’edizione 2023 di SPS Italia (Pad. 6 stand B068), la fiera dedicata all’industria intelligente, digitale e sostenibile che si terrà 23 al 25 maggio prossimi presso il quartiere espositivo di Parma. In questa occasione Schmersal presenterà le novità e gli ultimi aggiornamenti dei propri dispositivi di sicurezza destinati ad essere applicati a bordo macchina e lungo le linee di produzione automatizzate. Vediamole di seguito.

Da sempre sinonimo di qualità, le soluzioni Schmersal garantiscono i più elevati livelli di sicurezza e sono progettate per consentire flessibilità, ergonomia di impiego e massime prestazioni anche in condizioni molto gravose.

A SPS Italia, i visitatori potranno toccare con mano tutti i prodotti Schmersal: ricordiamo le elettroserrature, tra cui la AZM40, l’elettroserratura più compatta al mondo; l’interblocco AZM150, con forza di ritenuta di 1500 N e testa rotante per adattarsi alle diverse situazioni di impiego; la Safety FieldBox SFB, sistema di connessione da campo che permette di installare fino a otto dispositivi di sicurezza in Profinet/ProfiSafe in modalità “plug & play”.

 

Schmersal

Serie H

 

Presso lo stand di Schmersal (Pad. 6 stand B068) saranno presenti anche gli esperti di tec.nicum, la divisione del Gruppo che offre a tutti i produttori di macchine ed end-user una consulenza specialistica e completamente indipendente su tutte le più recenti normative di legge relative al mondo della sicurezza e un supporto nel garantire che le loro macchine siano progettate per essere conformi agli standard di sicurezza.

In ambito di formazione, proprio nelle ultime settimane, la divisione tec.nicum di Schmersal ha lanciato il corso di formazione “Esperto in sicurezza delle macchine” (mce.expert, “Machinery CE Expert®”), che ha ottenuto la certificazione TÜV Rheinland® con valenza internazionale.

Share Post