SAVE 2022 guarda al futuro

SAVE

Si preannuncia importante la prossima edizione di SAVE, Mostra Convegno delle Soluzioni e Applicazioni Verticali di Automazione, Strumentazione, Sensori e 4.0 in programma il 26 e 27 ottobre a Veronafiere. L’appuntamento torna a svolgersi in presenza e tranquillità, ritornando alle modalità pre-Covid: insomma, un ritorno al futuro delle tecnologie presentate.

SAVE è un appuntamento fisso nell’agenda degli operatori, un momento fondamentale di aggiornamento professionale e confronto diretto, aperto a esperti, aziende, enti, istituzioni, capace di garantire la più completa rassegna di tecnologie e soluzioni nell’ambito dell’automazione e dell’industria di processo, oltre che ideale punto d’incontro per sviluppare business.

La quindicesima edizione di SAVE conferma la vocazione all’aggiornamento professionale di alto profilo, riproponendo le Smart Conference e le sessioni verticali con focus specifici per andare incontro alle esigenze di target ancor più specializzati. Insieme ai tradizionali convegni tematici, gli interventi dedicati all’aggiornamento professionale saranno infatti organizzati in Smart Conference verticali, ampliando le tematiche trattate e aggregando gli argomenti in focus specifici, a beneficio di tutti gli interessati.

Nel corso della due giorni molti saranno i temi sotto i riflettori, strutturati attorno alle soluzioni 4.0: tra gli altri ricordiamo Strumentazione Smart (previste sessioni insieme a GISI), Big Data, Sensoristica, test & measurement, condition monitoring, asset management, sistemi di visione, efficienza energetica, raccolta dati e analisi e molto altro ancora, fino agli approfondimenti specifici dedicati all’Industria 4.0, per comprendere le sfide e le opportunità per l’innovazione e la competitività dei differenti mercati industriali.

Tra gli approfondimenti 2022 ecco un importante Focus Additive Manufacturing, tecnologia anch’essa legata al 4.0 e che consentirà agli operatori, anche grazie a una mirata area espositiva, di passare in rassegna novità e aggiornamenti dai leader di mercato, tra robotica, automazione e tecnologie additive. Anche il tema della Safety & Security occuperà un posto importante, con un Focus Sicurezza che porterà in fiera soluzioni, tecnologie e attrezzature davvero importanti a livello industriale, dalla sicurezza fisica alla cybersicurezza.

L’evento, a partecipazione gratuita, è organizzato da EIOM in collaborazione con le più importanti associazioni e istituzioni per offrire la più completa rassegna di tecnologie e soluzioni nell’ambito della strumentazione e dell’automazione, oltre che quale punto d’incontro per sviluppare business. Anche con operatori dall’estero: è in definizione anche un’importante missione di buyer da Serbia e Croazia, coordinata dalle Camere di Commercio dei due Paesi.

Share Post