Simposio AFI 2022: la nuova era del farmaceutico dopo due anni di crisi sanitaria
Il 61° Simposio AFI, intitolato “Il Mondo Farmaceutico: i paradigmi di una Nuova Era”, si terrà come di consueto al Palacongressi di Rimini dall’8 al 10 giugno 2022.
Il 61° Simposio AFI, intitolato “Il Mondo Farmaceutico: i paradigmi di una Nuova Era”, si terrà come di consueto al Palacongressi di Rimini dall’8 al 10 giugno 2022.
La tecnologia Guardian™ (in HPTFE + Carburo di Silicio) di Fluortecno è molto apprezzata dall’industria farmaceutica, in particolare dai produttori di principi attivi. È disponibile in tre versioni.
Stuvex affronta dubbi e problematiche relative alla messa a terra delle autocisterne: per esempio quando e con quali prodotti si rende necessaria e i requisiti che deve avere il sistema utilizzato.
Bomi Group ha annunciato l'acquisizione di Tendron Pharma, la divisione di Tendron Transports dedicata al trasporto dei prodotti farmaceutici.
Il 15 aprile 2022 Itelyum ha acquisito il controllo di S.C.I.E. S.r.l., Società Costruzione Impianti Ecologici.
Maire Tecnimont si è aggiudicata un progetto su base EPCM per la realizzazione di un impianto di ammoniaca blu negli Stati Uniti.
Secondo l’ultimo White paper di Intesa i nuovi investimenti del settore farmaceutico riguardano la tracciabilità del farmaco, gestione dei dati e analisi del KPI, cybersecurity.
Con KEL-FG-ER, la collaudata serie di prodotti KEL-FG di icotek è stata ampliata per raggiungere la classe di protezione IP65.
Il 28-29 aprile 2022 è in programma il primo Congresso G.I.S.I. - Associazione Imprese Italiane di Strumentazione - interamente in formato digitale.
La G140 è un'opercolatrice per il dosaggio di prodotti farmaceutici. Grazie alla tecnologia MG2, assicura una velocità massima fino a 140.000 capsule all'ora.