Home2024 (Page 9)

Luglio 2024

    È sempre più vicino l’appuntamento con piùAdditive, il tema espositivo dedicato alle tecnologie additive di 34.BI-MU, in scena dal 9 al 12 ottobre 2024 a fieramilano Rho. Patrocinata da AITA, l’Associazione italiana tecnologie additive, l’iniziativa si conferma, anche per questa edizione, punto di incontro per tutti i player dell’addittivo e,

  Riconfermato alla Presidenza di ANIE Automazione Andrea Bianchi, Amministratore Delegato di Heidenhain Italiana dal 2002. Sarà in carica per il biennio 2024-2026: l’elezione, all’unanimità, è avvenuta lo scorso 13 giugno in occasione dell’Assemblea dei Soci dell’Associazione. Riconfermati al suo fianco i tre Vicepresidenti Maria Chiara Franceschetti (AD Gefran Spa) con

  Rockwell Automation, Inc. azienda mondiale di automazione industriale e trasformazione digitale, ha annunciato i risultati del nono studio annuale "State of Smart Manufacturing Report: Automotive Edition". L’indagine, condotta a livello globale, è basata sulle risposte di 182 leader di case automobilistiche, produttori di componenti per auto,

  Il 2024 sarà l'anno di Aluminium, fiera mondiale e piattaforma B2B per l'industria dell'alluminio e delle sue principali applicazioni. La manifestazione si concentra su soluzioni per l'automotive, l'ingegneria meccanica, l'edilizia e le costruzioni, l'aerospaziale, l'elettronica, l'imballaggio e i trasporti. La fiera si terrà dall'8 al

  L'Assemblea Straordinaria di AVR (Associazione italiana costruttori valvole e rubinetteria) tenutasi il 12 giugno, ha rinnovato le cariche associative per il biennio 2024-2026. Andrea Villa, managing director di Auma italiana, è stato confermato nel suo ruolo di Vice Presidente e Capo Gruppo Valvole Industriali. Villa, con

    Un tecnico consulta il suo smartphone: sul nastro trasportatore che movimenta e scarica le bottiglie di birra, un cuscinetto fisso flangiato sta raggiungendo il limite di usura. Fino ad oggi, il problema poteva non essere rilevato e causare un guasto all'impianto il ché, in genere,

    Gli associati di Acimall sono la realtà confindustriale che rappresenta i produttori italiani di tecnologie per il settore del legno e l’industria del mobile. Questi hanno deciso di dare vita a un nuovo organismo associativo nonché l’elemento più significativo della assemblea generale svoltasi lo scorso

    Il Gruppo Pneumax, ha rilevato il 90% di Automationware S.r.l., società costituita a seguito della scissione del ramo d’azienda meccatronica di Automationware S.r.l., azienda italiana per la produzione di attuatori elettrici ad elevate prestazioni performanti e applicabili nelle situazioni più estreme, progettati per mantenere elevata efficienza energetica configurabili