Confindustria Veneto Est: il 72,8% delle aziende pronte a investire nei prossimi 6 mesi

Veneto Est Zanatta

 

Lo scenario macroeconomico in chiaroscuro e i primi mesi del 2024 caratterizzati da una produzione manifatturiera ancora in contrazione (-2,2% tendenziale nel primo trimestre, non si intravedono segnali di svolta a breve), la domanda in stand-by da diversi (troppi) mesi, in attesa dei nuovi provvedimenti per Industria 5.0, raffreddano gli investimenti delle imprese del Veneto Est. Nonostante questa prevedibile fase di rallentamento, la propensione ad investire nei prossimi sei mesi riguarda nel complesso il 72,8% delle imprese di Padova, Treviso, Venezia e Rovigo (in discesa dal 79,4% dello stesso periodo 2023). Ma il dato di fondo è la stabilità (57,8%); quasi tre imprese su dieci (27,2%), con un’incidenza maggiore tra le piccole (30,1%), intendono ridurre gli investimenti, rispetto ai livelli dell’anno precedente; il 15% invece li aumenterà.

 

I risultati dell’indagine

Sul piano quantitativo, nel corso del 2024 il 40,8% degli imprenditori prevede di investire tra l’1 e il 2% del fatturato; circa tre su dieci (28,9%) una quota compresa tra il 3-5%; il 16% (dal 25% nel 2023) oltre il 5% dei ricavi (il 4,6% oltre il 10). Innovazione e capitale umano rappresentano i driver per gli investimenti: tra quanti prevedono di investire, quasi otto imprenditori su dieci (78,4%) lo faranno nella formazione per aggiornare o sviluppare nuove competenze in azienda; il 67,1% effettuerà investimenti in tecnologie e reti informatiche, il 63,9% nel welfare aziendale, il 61,0% in impianti e macchinari. Seguono, con quote superiori al 50% (erano possibili risposte multiple), gli investimenti in digitalizzazione (59,3%), capitale umano (58,9%), tutela ambientale (51,5%).

I tassi ancora alti (dopo la limatura BCE dello 0,25%) e le condizioni di finanziamento restrittive, inducono le imprese a ridurre la domanda di credito bancario per gli investimenti. La quota maggioritaria (55,7%), concentrata nelle imprese medio-grandi, ha fatto maggior ricorso all’autofinanziamento, compensando la minore leva con le scorte di liquidità, per non richiedere nuovi finanziamenti a costi più elevati. Il 12,7% ha richiesto finanziamenti bancari a medio-lungo termine; il 6,3% a breve (il 4,1% leasing; appena il 2,6% incentivi pubblici).

Sono queste le principali evidenze dell’indagine congiunturale e del Focus “Le imprese tra investimenti e capitale umano. Le opinioni degli imprenditori di Confindustria Veneto Est” realizzato dall’Associazione, in collaborazione con Fondazione Nord Est, tra aprile e maggio 2024 su un campione di 806 imprese manifatturiere e dei servizi delle province di Padova, Treviso, Venezia e Rovigo, che ne rileva le intenzioni di investimento e assunzione nell’anno in corso.

 

 

Veneto Est Zoppas

Federico Zoppas, Consigliere Delegato di Confindustria Veneto Est per l’Ufficio Studi.

 

 

I prossimi passi

“Nonostante uno scenario incerto e turbolento, caratterizzato da instabilità geopolitica e frenata di mercati cruciali come la Germania, energia, materie prime e trasporti soprattutto via mare ancora cari, tassi elevati, gli imprenditori continuano ad investire oggi, sia pure con maggior cautela, per affrontare un riposizionamento tecnologico, digitale e geografico e ritagliarsi un importante vantaggio competitivo nel prossimo futuro”, commenta Federico Zoppas, Consigliere Delegato di Confindustria Veneto Est per l’Ufficio Studi.

“Affinché questo accada, vanno rimossi i fattori di incertezza, proseguito in modo più incisivo il taglio dei tassi della BCE, sostenute con grande attenzione soprattutto le piccole imprese, che hanno possibilità di investimento strutturalmente più basse delle medio-grandi a causa di una minore capacità finanziaria e maggiore difficoltà a reperire risorse umane qualificate”.

“Servono scelte di politica industriale coraggiose”, dichiara Alberto Zanatta, Vicepresidente Vicario di Confindustria Veneto Est. “Quindi, chiediamo al Governo di emanare subito il decreto attuativo del credito di imposta Transizione 5.0, annunciato da molti mesi, perché sia utilizzabile già da metà luglio, visto l’attuale orizzonte temporale limitato al 31 dicembre 2025 per poterne usufruire, con regole di ingaggio chiare e facilmente accessibili, così da sprigionare i 6,3 miliardi del PNRR nei tempi previsti e permettere alle aziende di finalizzare i necessari investimenti in tecnologia e competenze per la digitalizzazione e il risparmio energetico.”

“Allo stesso tempo – conclude Zanatta – serve ridurre il costo dell’energia che oggi ci penalizza rispetto agli altri Paesi europei, puntare a un costo unico dell’energia, laddove oggi l’Italia paga 86 euro a mwh, la Spagna 14, la Francia 28, e all’indipendenza energetica, con il nucleare nel mix di fonti, per raggiungere gli obiettivi climatici garantendo allo stesso tempo il futuro dell’industria nazionale ed europea”.

 

 

Nella foto in apertura: Alberto Zanatta, Vicepresidente Vicario di Confindustria Veneto Est

Share Post