DOMO Chemicals presenta nuove poliammidi sostenibili

DOMO Ecovadis

 

DOMO Chemicals, esperto mondiale nel settore dei materiali ingegnerizzati sostenibili, ha ottenuto ancora una volta la prestigiosa medaglia d’oro EcoVadis. Posizionandosi ora nel top 2% delle aziende valutate da EcoVadis a livello mondiale. Con un miglioramento di 8 punti rispetto all’anno precedente, il CEO di DOMO, Yves Bonte, ha dichiarato con orgoglio: “DOMO ha stabilito lo standard per la sostenibilità, che stiamo evidenziando con il tema ‘Caring for a Better Tomorrow’ portato Fakuma 2024”.

Quest’anno, DOMO ha compiuto progressi significativi nell’ottenere nuove certificazioni in diverse aree, tra cui l’approvvigionamento sostenibile. Sulla base delle certificazioni ISCC+ ottenute con successo in Germania, Polonia e Italia, DOMO ha ora ottenuto questa certificazione per il suo nuovo stabilimento di Haiyan, in Cina. Ciò consente all’azienda di offrire versioni ecologiche dei prodotti e DOMAMID® in poliammide 6 e TECHNYL® in poliammide 6 e 66 attraverso il metodo del bilancio di massa.

 

Reti da pesca usate diventano opportunità

Una delle offerte di spicco di DOMO a Fakuma è stata la gamma ampliata di soluzioni riciclate TECHNYL® 4EARTH®, con poliammidi ricavate da reti da pesca post-consumo. In collaborazione con Sea2See, un’organizzazione impegnata nella raccolta e nel riutilizzo delle reti da pesca dismesse in Africa, l’innovativa soluzione di DOMO non solo riduce la dipendenza dai combustibili fossili, ma sostiene anche le comunità locali generando reddito dal recupero di questi materiali.

 

Soluzioni leggere all’avanguardia per la mobilità

L’industria automobilistica si sta concentrando sempre più sull’alleggerimento per ridurre le emissioni. In collaborazione con BRANO, DOMO ha sviluppato un pedale del freno in poliammide per una nota casa produttrice di camion: In questo modo riduce il peso del pezzo di circa il 27% e il costo complessivo del componente finale di circa il 60%. Questa innovazione dimostra l’immenso potenziale dei materiali di DOMO nella sostituzione del metallo in componenti critici.

Un’altra interessante novità presentata a Fakuma sono stati gli UD-tapes TECHNYL® LITE, a base di poliammide. Rinforzati con fibre di vetro o di carbonio, queste soluzioni offrono una resistenza e una rigidità eccezionali. Queste li rendono versatili sostituti dei metalli nei settori automobilistico, sportivo, delle costruzioni e del tempo libero. I visitatori di Fakuma avranno l’opportunità di scoprire come questi materiali stiano rivoluzionando la progettazione dei componenti per diversi settori.

 

Soluzioni innovative per la gestione dell’acqua

DOMO presenta anche due nuove soluzioni a base di PA6, certificate per il contatto con alimenti e acqua, compresa la certificazione WRAS per contatto con acqua calda. L’innovativa gamma TECHNYL® SAFE C riduce le emissioni di CO2 di quasi il 22%rispetto ai tradizionali componenti in ottone. Queste soluzioni sono ideali per applicazioni di gestione dell’acqua come sistemi di filtrazione, pompe e valvole, offrendo alternative più sicure e sostenibili ai materiali tradizionali.

 

Risposte alle nuove sfide della mobilità elettrica e dell’urbanizzazione

Per rispondere alla crescente domanda di polimeri ritardanti di fiamma e resistenti alle alte temperature nei componenti elettronici e nell’ e-mobility, DOMO sta ampliando la gamma TECHNYL® ONE. Ora disponibile con un elevato contenuto di fibra di vetro. Queste soluzioni offrono al contempo proprietà autoestinguenti, protezione elettrica e resistenza termica, rendendoli ideali per parti strutturali di grandi dimensioni nei settori elettrico ed elettronico.

 

Più sostenibilità anche per gli imballaggi flessibili

Basati sulla produzione integrata di DOMO, che garantisce una qualità costante e l’uniformità del prodotto, i polimeri ad alta viscosità a base di poliammide 6 DOMAMID® presentano eccellenti proprietà tecniche. Queste soluzioni sono utilizzate in un’ampia gamma di applicazioni. Tra queste imballaggi flessibili, farmaceutici, medicali e industriali, sfruttando le caratteristiche proprietà meccaniche e di barriera del polimero di base. DOMO Chemicals si è unita ai principali attori dell’industria della poliammide per formare l’Advanced Packaging Association (APA). Questo per sottolineare il ruolo chiave svolto della poliammide per le applicazioni di imballaggio riciclabile. L’organizzazione no-profit è dedicata a dimostrare la sostenibilità ambientale e la riciclabilità degli imballaggi a base di poliammide.

 

 

Nella foto: Da sinistra a destra: Yves Bonte – CEO DOMO Chemicals e François van den Abeele – Fondatore e CEO Sea2See
Share Post