“Fai come Faravelli, sii virale contro il virus: dona anche tu!”: come realtà fortemente radicata nel territorio, Faravelli ha scelto di raccogliere l’invito della Regione Lombardia e sostenere la raccolta fondi attiva da lunedì 9 marzo a favore delle strutture sanitarie, i medici, gli infermieri e tutto il personale che in questi giorni sta combattendo una durissima battaglia per curare i cittadini e sconfiggere il Covid-19.Faravelli desidera condividere questa scelta e farla diventare quanto più possibile “virale”, nella convinzione che in tantissimi vorranno aderire senza esitazione e dare il proprio sostegno alle numerose iniziative che si stanno attivando su tutto il territorio italiano: in questo momento di emergenza, infatti, ogni donazione, piccola o grande, può fare la differenza ed essere di enorme aiuto. Per la Regione Lombardia, è possibile sostenere concretamente i medici e gli infermieri in prima linea contro l’emergenza Coronavirus aderendo alla raccolta fondi attraverso il conto corrente ‘Regione Lombardia-Sostegno emergenza Coronavirus’ (numero IBAN IT76P0306909790100000300089 – BIC BCITITMN). La campagna #viralicontroilvirus è stata sviluppata in collaborazione con Puzzle srl Agenzia di comunicazione di Milano, che ne ha curato il concept e la creatività.
Articolo precedenteCiao Flavio, animo gentile
Articolo successivoDepolimerizzazione del PET: così la plastica ritorna materia prima
Ultime News
Fastener Fair Stuttgart 2021 posticipata
Mack-Brooks Exhibitions ha annunciato il rinvio di Fastener Fair Stuttgart, che avrebbe dovuto svolgersi presso il quartiere fieristico di...
La Subfornitura
La Subfornitura – n°6 Novembre/Dicembre 2020
.embed-container { position: relative; padding-bottom:56.25%; height:0; overflow: hidden; max-width: 100%; } .embed-container iframe, .embed-container object, .embed-container embed { position: absolute; top: 0; left: 0;...
News
Germano Scarpa è il nuovo presidente FederSalus
Il Consiglio Direttivo di FederSalus ha nominato Germano Scarpa (Biofarma Group) presidente dell’Associazione che rappresenta l’intera filiera del mercato degli integratori alimentari.
Promuovere la cultura...
News
RadiciGroup investe nella produzione di meltblown
RadiciGroup prosegue nel suo impegno per far fronte all’emergenza sanitaria effettuando un importante investimento per l’acquisizione di una nuova linea di produzione di meltblown,...
News
Interplas rinviata a settembre
Programmata inizialmente dal 26 giugno al 1° luglio 2021 - e già rinviata per tre volte a causa dell’andamento dell'epidemia Covid-19 - Interplas, la...
Articoli Correlati
Atlas Copco: aria pura per il futuro dell’industria
Atlas Copco risponde alle complesse sfide del 2020 con tecnologie e servizi per l’aria compressa sempre più sostenibili e smart.
Texpack: l’innovazione continua
Dopo lo shock per la scomparsa del suo carismatico e vulcanico fondatore, Giorgio Lanza, Texpack ha ripreso la consapevolezza del proprio ruolo sul mercato delle guarnizioni industriali, con l’obiettivo di continuare a investire in tecnologie innovative e formazione.
IVS Bergamo posticipata al 2022
Le conseguenze del Covid-19, tra cui la salute e la sicurezza, le restrizioni di viaggio e l'impatto sull'industria globale delle valvole, rappresentano una sfida...
ICF – Rivista dell’industria chimica e farmaceutica N°5
.embed-container { position: relative; padding-bottom:56.25%; height:0; overflow: hidden; max-width: 100%; } .embed-container iframe, .embed-container object, .embed-container embed { position: absolute; top: 0; left: 0;...