“Fai come Faravelli, sii virale contro il virus: dona anche tu!”: come realtà fortemente radicata nel territorio, Faravelli ha scelto di raccogliere l’invito della Regione Lombardia e sostenere la raccolta fondi attiva da lunedì 9 marzo a favore delle strutture sanitarie, i medici, gli infermieri e tutto il personale che in questi giorni sta combattendo una durissima battaglia per curare i cittadini e sconfiggere il Covid-19.Faravelli desidera condividere questa scelta e farla diventare quanto più possibile “virale”, nella convinzione che in tantissimi vorranno aderire senza esitazione e dare il proprio sostegno alle numerose iniziative che si stanno attivando su tutto il territorio italiano: in questo momento di emergenza, infatti, ogni donazione, piccola o grande, può fare la differenza ed essere di enorme aiuto. Per la Regione Lombardia, è possibile sostenere concretamente i medici e gli infermieri in prima linea contro l’emergenza Coronavirus aderendo alla raccolta fondi attraverso il conto corrente ‘Regione Lombardia-Sostegno emergenza Coronavirus’ (numero IBAN IT76P0306909790100000300089 – BIC BCITITMN). La campagna #viralicontroilvirus è stata sviluppata in collaborazione con Puzzle srl Agenzia di comunicazione di Milano, che ne ha curato il concept e la creatività.
Articolo precedenteCiao Flavio, animo gentile
Articolo successivoDepolimerizzazione del PET: così la plastica ritorna materia prima
Ultime News
Luisa De Cola prima donna premiata con la medaglia “Giulio Natta”
Luisa De Cola, docente di Chimica generale e inorganica presso il dipartimento di Scienze farmaceutiche dell’Università Statale di Milano...
News
Fluortecno: perfluoroelastomero morbido e chimico resistente
Nel biennio 2001-2002, la G.M.I. di Cividate al Piano (Bergamo) ha guidato una ricerca che ha coinvolto alcune industrie chimiche ed il dipartimento di...
News
Covestro supera con successo il 2020
Il 2020 – un anno che passerà alla storia – si è concluso in maniera positiva per Covestro, che ha beneficato delle sue coerenti...
News
CAAST si è trasformata in Società per Azioni
CAAST è un' azienda che opera da 22 anni nel settore della tecnologia dei sistemi di tenuta ed è specializzata anche nella tornitura di...
News
PVC Academy 2021, focus su Ecobonus al 110%
Dal 2018 il PVC Forum Italia organizza annualmente la PVC Academy. Il fine è quello di offrire un percorso di aggiornamento formativo di livello...
Articoli Correlati
Faravelli: le materie prime dell’eccellenza
Organizzazione ottimale, marketing innovativo, capacità di penetrazione in diversi segmenti consentono a Faravelli di continuare a crescere e di mantenere il contatto stretto con...
Atlas Copco: aria pura per il futuro dell’industria
Atlas Copco risponde alle complesse sfide del 2020 con tecnologie e servizi per l’aria compressa sempre più sostenibili e smart.
Texpack: l’innovazione continua
Dopo lo shock per la scomparsa del suo carismatico e vulcanico fondatore, Giorgio Lanza, Texpack ha ripreso la consapevolezza del proprio ruolo sul mercato delle guarnizioni industriali, con l’obiettivo di continuare a investire in tecnologie innovative e formazione.
IVS Bergamo posticipata al 2022
Le conseguenze del Covid-19, tra cui la salute e la sicurezza, le restrizioni di viaggio e l'impatto sull'industria globale delle valvole, rappresentano una sfida...